Creare la propria ambientazione può essere difficile. Ci sono tante cose da gestire, tante cose a cui pensare: che tipologia vogliamo prendere in considerazione? Che epoca e che livello tecnologico? Come sarà l’ambiente e il clima? Quali specie (le razze, se usate il termine ormai in disuso) ci saranno? Che sistemi di governo utilizzeranno? E le lingue, la cultura? Poi bisogna capire come renderla utile per un gioco di ruolo, quindi pensare missioni possibili e scegliere il GdR da usare per giocarla.
Vi posso aiutare forse in questa opera di creazione, dando consigli su come creare la vostra ambientazione e fare in modo che sia brutta come quelle che ho creato io (tipo quella con le paperelle giganti)?
No. Non posso.
Però posso creare un assistente di dialogo che vi assiste in questa operazione. Per ora diciamo che è in beta. Se avete consigli su come migliorarlo, sono tutt’orecchi.
Non aspettatevi cose eclatanti e siate buoni: non avevo mai fatto una cosa simile.
Vi chiedo la cortesia di leggere le istruzioni qua sotto e di provare a seguirle, perchè il bot sa essere un po’ legnoso e bisogna andargli incontro.

Istruzioni per l’uso
Dove trovare il bot?
Non è più nella barra laterale perchè da mobile era scomodissimo. Ora dovrebbe esserci un piccolo simbolino in basso a destra del vostro schermo. Lo cliccate e parte la conversazione.

Come Inizio la Conversazione?
Il bot per ora è addestrato a iniziare con frasi di saluto o di richieste di aiuto. Quindi purtroppo se parlate direttamente della vostra ambientazione o se dite frasi buffe, lui poverino non capisce e vi chiede di ripetere.
Come può aiutarmi il bot?
Allora, questo non è un LLM (non è Gemini o ChatGPT, per capirci), ma un chatbot, tipo quelli di assistenza clienti della banca, per intenderci.
Quindi c’è un flusso più o meno prestabilito che vi guida attraverso quelle che, secondo me, sono domande fondamentali da porsi quando si crea un’ambientazione.
La cosa interessante è che le vostre risposte a queste domande vengono poi inviate a un vero LLM (Gemini, appunto), il quale vi fornirà consigli mirati a seconda di quanto avete detto.
Ok, magari ora mi chiederete allora perchè non parlo direttamente con Gemini? Beh, perchè così passate dalle domande guida che vi aiutano a riflettere sulle questioni in ordine di importanza.
Come mi relaziono col Bot?
Come detto sopra, il bot non è un LLM, quindi è addestrato su specifiche frasi. Cercate di essere concisi, se non vi capisce provate qualche sinonimo.
Se avete avuto problemi, segnalatemelo, per favore, che provo a aggiungere frasi di addestramento o percorsi diversi. Spero possa essere interessante per voi usarlo come per me farlo.
Se vi piacciono queste cose un po’ tecnologiche, potreste essere interessati alla prova che ho fatto, usando ChatGPT come Dungeon Master (era una vecchia versione, potrei riprovare con la 4o).
Oppure al modello predittivo per derivare il GS a partire da PF e CA.
Versione 0.1
- migliore accessibilità da mobile
- inserite istruzioni per l’uso
- implementata la comprensione di alcuni tipi di risposta
Ho provato ma prima non capiva che volevo le razze fantascientifiche standard (nonostante fosse tra le sue richieste), non capiva che volevo un mondo acquatico ed infine si è impallato quando mi ha chiesto la tipologia di creatura!
Ciao
Mmmm…grazie mille per aver provato. In effetti è ancora un po’ legnosetto.
Non prende acquatico nel clima perchè l’ho definito come tratto geografico e poi mi farebbe confusione.
Ora dovrei aver sistemato invece la parte sulla tipologia di creatura aggiuntiva e le razze fantascientifiche.
Grazie ancora davvero per il feedback